Like us

mercoledì 30 novembre 2011

Il salame di cioccolato

Il salame di cioccolato mi ricorda il Natale o il periodo che lo precede. Lo faccio da quando ero piccola, spesso con mamma o con qualche amica che come me amava stare in mezzo ai fornelli e con le fruste in mano. Ora lo faccio con il mio "aiuto fuoco" preferito: Tommitommi. Piace sempre ed è davvero veloce da fare. L'unica pecca è che deve essere fatto con qualche ora di anticipo. Io a dirla tutta preferisco prepararlo la sera prima, così il giorno...

martedì 29 novembre 2011

Risotto ai peperoni arrostiti con speck d'oca

Forse il mio risotto preferito, meraviglioso, nelle fredde giornate che ci aspettano è una gran consolazione un delizioso e caldo risotto con un calice di ottimo vino rosso! Non ho ancora provato a fare gli arancini con quel che ne avanza perchè non è mai rimasto nulla, questa volta invece di due immaginarie persone in più dovrò calcolarne 4 per riuscire farli! Se ce la faccio vi dico poi come li ho fatti e il risultato così Niccolò è contento... Difficoltà:...

lunedì 28 novembre 2011

Pollo al curry (veloce)

Il pollo è uno di quegli alimenti che a prima vista può sembrare banale, e forse anche un po' triste. Secondo me invece è il classico alimento che con poco può "svoltare". Puoi cucinare il pollo in mille modi diversi. Anche i petti di pollo, che a freddo fanno pensare solo alla triste fettina ai ferri del lunedì, giorno in cui si decide con la solita regolarità di iniziare la dieta (che spesso non arriva al mercoledì, inutile dirlo). Beh, io lo compro...

domenica 27 novembre 2011

Frittatine di cozze alias quel che resta dell'impepata

Quanta soddisfazione mi da il riciclo...dell'impepata mi erano avanzate un po' di cozze, ma in quella stupida quantità per cui non avrei potuto farci una pasta o altro, quindi ho portato a casa dei miei delle frittatine di aperitivo... Difficoltà: bassaTempo di preparazione: 15 minuti Ingredienti: 250 gr di cozze sgusciate 1 cipolla rossa di Tropea 2 uova prezzemolo sale & pepe Come vi ho detto io ho usato le cozze reduci da un'impepata,...

sabato 26 novembre 2011

Il patè ultrarapido di Francidettobaldo

Una sera sono rimasta stupefatta da come francidettobaldo abbia preparato una sorta di patè in soli 15 minuti. Nella mia testa il patè non era una cosa così immediata da preparare e sopratutto richiedeva un panetto e più di burro. E invece mi sono dovuta ricredere. Ovvero, forse la versione originale e che troveremmo negli illustri libri di cucina lo prevederebbe. E forse i grandi cuochi della scuola di Ducasse hanno in questo momento i capelli in...

venerdì 25 novembre 2011

Pasteis de nata ( o pasteis de Belem )

Alice e Fede sono tornate dalle vacanze in Portogallo con le idee ben precise: non soddisfatte delle migliaia di pasteis de nata mangiati a Lisbona, volevano che io imparassi ed eseguissi la ricetta originale per avere la certezza di poterli gustare anche a casa. Abbiamo quindi fatto un po' di prove, e questa versione devo dire è quella che ha dato il risultato più soddisfacente. Credo che il reale sapore di cibi assaggiati in vacanza non sia assolutamente...

giovedì 24 novembre 2011

Banana bread

Non chiedetemi perché ma in questo periodo, soprattutto la sera, mi viene voglia di preparare dolci. Spesso poi li regalo ai miei amici. Sennò oltre a Urano e Saturno avrei anche la bilancia contro! Comunque...Mi è sempre piaciuto il banana bread. Su internet ci sono addirittura siti dedicati il che mi fa sorridere e mi fa sentire un po' meno matta, quanto meno in buona compagnia!. Il migliore banana bread penso di averlo mangiato a bordo del Cyrano....

mercoledì 23 novembre 2011

Liquore di liquirizia

Un liquore stupendo, e non amo particolarmente la liquirizia! Ma è uno dei pochi digestivi che bevo con piacere quindi ho cercato a lungo la ricetta perfetta per evitare di stare a guardare gli altri che bevono... Questa versione è quella che mi ha fatto innamorare di questo liquore!!!! Difficoltà: bassa Tempo di preparazione: 30 minuti + il riposo Ingredienti per 2,5 litri di liquore:2 etti di liquirizia purissima (senza zucchero o aromi si...

lunedì 21 novembre 2011

Spiedini di pollo marinati all'orientale con sformato di melanzane

Ecco un altro piatto su commissione! Viene Lotta a cena, e sapevo che le marinate di mio fratello Guido l'avevano ingolosita!!!! Così questa volta le faccio provare la marinata orientale, quella caraibica me la tengo per delle costine di maiale...Ingredienti per la marinata:2 cucchiai di soy sauceaglio e zenzero schiacciati a pasta1 cucchiaio di fish sauce1 peperoncino fresco3 cucchiai di olio di sesamo2 cucchiai di zucchero2 lime2 petti di pollo2...

domenica 20 novembre 2011

Il Danubio

Cosa c'entra in un blog che parla di cucina un fiume? Contrariamente a quanto potrete pensare, il danubio in questione non è il "re dei fiumi e il fiume dei re", ma è una tipica brioche rustica campana. Potremmo allora dire che è la regina delle brioche rustiche! Di solito si fa nel periodo di Pasqua, ma direi che ogni momento è buono per portare in tavola questo piatto, tanto buono quanto sfizioso. Si presenta infatti con tante palle tutte unite...

sabato 19 novembre 2011

Frollini al pecorino e parmigiano

Questa ricetta è veramente semplice, e devo dire che ad ogni aperitivo è apprezzatissima!!!! Stefano e Lorenzo questa è per voi!!! Difficoltà: bassissima Tempo di preparazione: 20 minuti Ingredienti: 100 gr pecorino grattugiato 100 gr parmigiano grattugiato 150 gr di burro morbido 130 gr farina sale e pepe pistacchi, mandorle o semi di papavero di guarnizione Impastate tutti gli ingredienti e rendete il composto omogeneo, fatene una palla...

venerdì 18 novembre 2011

Wine tip consiglia i vini!

Grandi novità anche oggi! Stiamo lavorando sodo a questo blog, e sapevamo che mancava qualcosa di fondamentale ai nostri post: gli abbinamenti di vini consigliati per ogni ricetta. Per ovviare a questa mancanza si è unito al potere della verza Alberto Cristofori dell'enoteca Wine Tip di Milano, grande esperto che più di una volta mi ha salvata e per anni fondamentale collaboratore del Livet, ci guiderà nella scelta migliore delle etichette per gustare...

Linguine a' vongole

E' sconvolgente quanto un piatto facile e veloce come gli spaghetti con le vongole possa essere così buona. Però non a tutti viene tanto bene da pensare di volerla rimangiare anche il giorno dopo, e poi ancora, ancora e ancora. Le vongole devono essere tante, devono sentirsi. Non devono essere un di cui e poi..cre-mo-si-tà! Il segreto di una buona riuscita di questo primo piatto per me è la cremosità. Per farla cremosa io uso il metodo di cottura...

giovedì 17 novembre 2011

Cooking Tips!

Vorrei fare il risotto ai carciofi, ma come li pulisco? Mio marito adora il foie gras, ma come lo cucino? A Natale vorrei stupire tutti con un'oca ripiena...ma da dove inizio? Vorrei svegliarmi ogni giorno con un cupcake, si può fare? Bene, tutte queste domande hanno una risposta: o spendo un sacco di soldi e compro tutto già pronto con ben poca soddisfazione o col potere della verza mi faccio spiegare come fare! Abbiamo ricevuto tante richieste...

Impepata di cozze e patatine

Stranamente le cozze non mi ricordano il mare, ma un meraviglioso gastropub a Norwich, il "Belgian Monk", dove a Natale con la premiata ditta Papini-Barisione andavamo a magiare secchiate di cozze fatte in ogni modo con le patatine più buone del mondo servite in coni di ferro battuto (che ogni volta eravamo tentate di metterci in borsa ma scoraggiate dall'idea di doverla poi buttare via desistevamo...). L'altra sera ripensando a quei pranzi mi è...

mercoledì 16 novembre 2011

Risotto agli asparagi

Asparagi. Asparagi. Asparagi. Ci sono un paio di mesi all'anno, più precisamente Aprile e Maggio, in cui gli asparagi troneggiano sulle nostre tavole. Sarà che si vedono ovunque ed è la verdura di stagione per eccellenza. Non posso lamentarmi perchè a me piacciono gli asparagi! Mi piace mangiarli con le mani immergendoli in un intingolo di olio e aceto di vino rosso, mi piacciono con la pasta, li trovo superlativi con le uova. Insomma direi che...

martedì 15 novembre 2011

Bignè di farina di castagne ripieni di mousse di cinta senese con crema di cannellini e cavolo nero fritto

Questa ricetta è una sfida. http://www.lacucinaitaliana.it/ http://www.ildesco.eu/ Un paio di settimane fa ho visto sul sito de La Cucina Italiana un concorso e ho deciso di buttarmi, il contest prevede la creazione di un piatto con la farina di castagne, che avevo usato prima solo marginalmente in alcuni dolci o nelle paste fresche. Decido quindi di eliminare come opzioni i primi e i dolci e di tentare la missione impossibile...non è facile...

Cupcakes alla vaniglia con glassa di caramello al burro salato

E via col terzo cupcake di quel famoso pomeriggio di pasticceria furiosa!!!! Ingredienti per 20 cupcakes: 190 gr di burro 435 gr di farina tipo 0 un cucchiaino di lievito un cucchiaino di bicarbonato di sodio 1/2 cucchiaino di sale 400 gr di zucchero semolato 4 uova grandi 300 ml di latticello (si trova anche al super dove ci sono gli yogurt e il latte) 1 e 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia Ingredienti per la glassa: 200...

lunedì 14 novembre 2011

English carrot cake

Nonostante sia un dolce tipicamente inglese, devo ammettere di aver mangiato la migliore carrot cake, esclusa la mia ovviamente!!!, prima a New York (parliamo ormai di almeno 15 anni fa) e più recentemente a St Moritz. Bella, alta, soffice e con quel tipico colore bruno che la contraddistingue. Ho provato a fare mille ricette prese qua e là, ma mai nessuna mi convinceva tanto. Dopo svariate prove e esperimenti ho finalmente aggiustato il tiro e...

domenica 13 novembre 2011

Moussaka

Come in tutti i viaggi che facciamo io e Niccolò non me ne posso andare dal luogo senza un libro di ricette, così affrontiamo la depressione da rientro consolandoci con qualche ricordo gastronomico... Tornati dalla Grecia dopo tre settimane di profumi pazzeschi e serate meravigliose decido di fare la moussaka, quanto di più tipico e vario si trovi in quel paese... Somiglia alla nostra parmigiana, ma è più complessa e ricca, e la loro besciamella...

venerdì 11 novembre 2011

Chocolate Cookies

Domenica pomeriggio, diluvio universale, condizioni metereologiche proibitive per andare a Cernusco a vedere una partita di rugby per cui parte il piano B: amiche, cioccolata col rum, cookies e "Via col vento". Posso confessare di aver addirittura ripreso in mano i ferri con quella coperta iniziata dopo una vacanza in Irlanda nel 2008... E devo avvertirvi che con questa ricetta i cookies vengono enormi, come dei dischi volanti! Ma buonissimi... Con...

mercoledì 9 novembre 2011

Fusi di tacchino ripieni di verza e pancetta

I fusi di tacchino a me piacciono moltissimo, tra l'altro costano molto poco, si prestano a tante prepararzioni e sono molto saporiti, ma hanno un inconveniente: i tendini. Io non credo di avere tutti i tendini che ha un tacchino, e poi sono duri e nella carne danno fastidio quanto degli ossicini, quindi è meglio disossarli. Si lo so, ci vuole un po' più tempo, ma non è poi così complicato e dopo si possono farcire! Difficoltà: Media Tempo: 1...

domenica 6 novembre 2011

La finta genovese

Tra i più grandi fan di questo piatto ci sono indubbiamente Paolo e Ale! E così non ho potuto esimermi dal farla anche lo scorso week end. Metti 5 adulti e 4 bambini una sera a Collelungo, nel cuore dell'Italia, in Umbria, et voilà...la cena è servita!E' una ricetta semplicissima, molto povera, ma di grande effetto e soprattutto fa parte di quei "sapori di casa" che sono per definizione imbattibili e super.Ingredienti per circa 6 persone2kg di cipolle...

venerdì 4 novembre 2011

Pasta con i broccoli

Come ogni giornata di preludio invernale Tommaso è arrivato puntuale con la sua vocina nasale dicendo "momma, mi fai i broccoli". Forse sono una delle poche mamme che può ritenersi fortunata perché a suo figlio piace da matti la verdura. Di ogni genere, minestrone compreso. Nessun segreto. Forse sono stata solo fortunata. Chissà. Quando era piccolo invece delle patatine fritte mi chiedeva i broccoli bolliti. Susi non se ne è mai capacitata e ancora...

giovedì 3 novembre 2011

Soufflè alla zucca e cavolo nero con fonduta di bitto

Come finire in bellezza una giornata di vacanza infrasettimanale...relax, filmone e cenetta a due a casa!!! Ho voluto provare una ricetta nuova osando aggiungere il cavolo nero che a me piace moltissimo, soprattutto quando il mio babbo fa la ribollita...ma il soufflè mi han sempre detto essere una brutta bestia in cucina...sbalzi di temperature, colpi d'aria, aperture del forno...no, no, no...nulla di tutto questo se volete un soufflè bello gonfio...

mercoledì 2 novembre 2011

Petto d'anatra con i frutti di bosco

L'altro giorno ero in coda in posta con una sfilza di bollettini da pagare. Per fortuna avevo il nuovo numero di "Sale&Pepe" da sfogliare per ingannare il tempo di attesa. In copertina troneggia un piatto di anatra. Anatra. Non penso di aver mai cucinato l'anatra e soprattutto la ricollego al Maple Garden di New York, dove si mangia un'ottima Peking Duck fatta a regola d'arte con tanto di pancake, julienne di cetriolo e cipollotto, salsa di...