Like us

lunedì 29 luglio 2013

Il riso si fa nero. Bello e buono.

E' vero che io non amo i piatti impiattati ed infiochettati, ma riconosco che a volte anche l'occhio vuole la sua parte. Questo riso nasce una domenica sera quando due amici si improvvisano a cena e in frigo non c'è nulla.  Non so se è stato il guizzo del piatto cromatico o gastronomico, fatto sta che ne è uscito un piatto bello, buono, fresco e super veloce! Ingredienti per 4 persone riso venere, circa 300gr qualche pomodorino ciliegino...

sabato 27 luglio 2013

Pasta fredda con pesto di rucola, feta e datterini

Se già cucinare con 40° è uno sport estremo, pranzare con una pasta calda diventa fantascienza. Amo moltissimo questa pasta perché non richiede cotture se non quella della pasta, è velocissima, gustosa, e tenerla sempre pronta in frigorifero ci permette di saziarci senza appesantirci. Quando poi si trovano i datterini profumati e dolci diventa una poesia di profumi estivi che con una birretta ghiacciata e quattro chiacchiere ci ricorda quanto le...

lunedì 22 luglio 2013

Colazione, al limone. Lemon Cake

Svegliarsi la mattina e trovare una bella tavola imbandita pronta per la prima colazione mi piace da morire. Devo ammettere che prima di avere Tommitommi non ho mai fatto colazione, se non un caffè al volo con un piede nella doccia e l'altro fuori dalla porta di casa. Invece ora è uno dei momenti che più adoro e che più mi godo. Addirittura preparo la tavola la sera prima, così è già tutto pronto e svegliarsi è (un pochino) più piacevole, o meno...

lunedì 15 luglio 2013

Spaghetti con gli asparagi. La carbonara egg-free!

Ultimi giorni di asparagi e 4 amici a cena. Perfetto: carbonara egg free! Leggera, saporita, veloce e un po' diversa dal solito. E' piaciuta! Ingredienti per 4 persone 1 mazzo di asparagi 350gr di spaghetti, possibilmente alla chitarra (è un periodo che sono "in fissa" con questo formato di pasta) olio evo parmigiano pecorino guanciale o qualche cubetto di pancetta Portate a bollore una capiente pentola di acqua salata e cuocete il mazzo...

venerdì 12 luglio 2013

Crocchette di patate

Come assecondare le voglie di un marito... Ribadisco, sia per Niccolò che per Alice, che mangiare le crocchette di patate non vuol dire mangiare verdure! Si ostinano nella loro alimentazione ideale di un bambino di dieci anni a chiedermi le patate quando propongo un contorno di verdura, NON E' COSI'!!!! Prima o poi riuscirò anche a far mangiare le verdure verdi ad Alice, ne sono certa. Forse dovrei fare come mia madre che preparava le melanzane...

lunedì 8 luglio 2013

Siamo a "Zena" 2. Il polpettone genovese

Il polpettone genovese altro non è che uno sformato di patate e fagiolini. Piatto unico accompagnato da una bella insalata di pomodori, antipasto, primo, secondo...freddo, caldo, tiepido..insomma potete davvero mangiarlo come e quando meglio credete: è sempre buono!! Anzi il giorno dopo secondo me è ancora meglio. Noi lo facciamo e ce lo portiamo a mare per mezzogiorno. Non arriva a sera! Ingredienti per 6/8 pesone 500gr di fagiolini 500gr...

giovedì 4 luglio 2013

Sigarette di pasta fillo al cioccolato e nocciole con crema alla vaniglia e yogurt

Questi dolcini sono divertenti da servire con il caffè dopo cena, come cialde nel gelato o con il te del pomeriggio ( Alice la prossima volta che beviamo il te della regina ti prometto che le faccio!), senza contare che sono veramente facilissime, piacciono a tutti e son di grande effetto! Ingredienti per 12 sigarette: 25 gr di burro 3 fogli di pasta fillo 200 gr di cioccolato fondente 150 gr di granella di nocciole zucchero a velo Per la...

lunedì 1 luglio 2013

Estate: tonno, fagiolini, pomodoro e friselle. C'est super!

Ho pensato giorni e giorni al titolo di questo post e ovviamente sul momento l'ho scritto e cancellato almeno tre volte. Forse il più adatto era "l'insalata delle lacrime di coccodrillo", ma non me la sono sentita. Ho preferito puntare sulla stagionalità e sulla meraviglia che il connubio di questi sapori freschi scatena al gusto, ma anche alla vista! In ogni caso il primo titolo era dettato dal fatto che comeogni lunedì mattina mi sveglio dichiarando...