Like us

venerdì 27 febbraio 2015

Tortelli di Carnevale alla crema

Si, sono in ritardo. Ma a mia discolpa vi dico che sono riuscita a farli solo domenica scorsa per la prima festa di Carnevale di Iolanda, e poi, qui a Milano il carnevale arriva dopo! E a casa mia continua... stelle filanti e trombette sembrano non voler abbandonare casa, e così anche i tortelli, che dopo il grande successo di domenica tra fatine, elfi e cappuccetti rossi, ancora vengono ripetuti a grande richiesta! Questa è la versione con la crema...

lunedì 23 febbraio 2015

Il monte bianco (del papà della Ceci)

Era il compleanno di papà e avevo voglia di fare un dolce diverso dai soliti (almeno dai soliti che girano per casa). Mi viene in mente che il papà della Ceci fa un monte bianco (in versione semplice) super buono e godurioso. L'autunno e le castagnate con i bimbi sono passate, ma in queste fredde giornate un dolce così "ricco" e morbido è davvero un toccasana. Non ci penso due volte, le scrivo subito et voilà: ricetta, foto e candeline pronte! Ingredienti...

venerdì 20 febbraio 2015

Crema di peperoni arrostiti, cime di rapa, gamberi all'aglio e zenzero, erba cipollina e germogli di porro

Voglia di colori. E quando i peperoni Corno di toro sono di stagione, come non usarli? Il loro colore è un vermiglio meraviglioso, hanno un profumo morbido e la loro dolcezza è irresistibile! Cosa ne faccio? Una vellutata. L'abbinamento? Facile. Ormai ben conoscete la mia viscerale passione per le cime di rapa, che con la loro nota amarognola sono perfetti. E perchè non aggiungere delle splendide code di gambero saltate con aglio e zenzero? Questo...

lunedì 16 febbraio 2015

Il pranzo della domenica. La crostata di tagliolini

A canevale nel sud d'Italia di solito si mangiano le lasagne. Lasagne che io definerei "speciali", se non altro perchè è molto diversa dalla classica lasagna con il ragù bolognese. Troviamo infatti la ricotta, il fior di latte, la carne  macinata, le uova e le cervellatine. Oltre alla pasta che non è all'uovo, ma di semola! Quest'anno però ho voluto "sgarrare" ed ho preparato la crostata di tagliolini. Mamma come mi piace!Non è di certo un piatto...

giovedì 12 febbraio 2015

Spaghetti alle vongole

Voglia incredibile di spaghetto alle vongole, rigorosamente alla chitarra. Quelli che continuano a farti godere fino al giorno dopo, quelli belli bavosetti, quelli che profumano di limoni di Costiera, quelli con cui sai che conquisterai tutti. Ecco. Fatti, per me e solo per me. Perchè quando sei da solo a casa è il momento perfetto per viziarti, per aprire una bella bottiglia di fiano ghiacciato che inizi a bere mentre ti metti ai fornelli, per...

lunedì 9 febbraio 2015

Crostata alle prugne gialle del mio orto

Il mio mettere in ordine della domenica mi ha spinto in dispensa dove ho trovato cose che non sapevo nemmeno di avere. Alcune ancora buone, altre scadute. Tra queste barattoli e barattoli di marmellate: prugne, arance amare, fragole...tutte rigorosamente fatte in casa con la frutta dell'orto di mammà. In queste fredde e buie giornate invernali, tra una poppata e l'altra, tra un sonno mancato ed un altro, tiro fuori i kg di pasta frolla fatta e surgelata...

giovedì 5 febbraio 2015

Street Food: Ceviche de corvina dal Perù (tartare di orata marinata)

Questa è una delle pietanze di street food non fritta e non pesante, ma ugualmente sfiziosa e gustosissima. La corvina è un prelibato pesce del Pacifico, che spesso viene sostituita dalla sogliola o dallo squalo in altre zone dell'America Latina, e da noi con l'orata. Come nella maggior parte dei paesi caldi, carni e pesci vengono marinati a lungo per abbattere la carica batterica e ottenere una "cottura" parziale. In principio i tempi di marinatura...

lunedì 2 febbraio 2015

E che cavolo! Pesto di cavolo nero

Il cavolo nero mi piace tantissimo. Si trova solo in pieno inverno quando il terreno gela e ogni volta che lo vedo al mercato non me lo faccio sfuggire. Se poi sono fortunata  e mi arriva direttamente dalla Toscana, patria della ribollita, mi sbizzarrisco e inizia una settimana di full immersion. TRa l'altro fa benissimo perchè ricco di vitamine e sali minerali! Nel tempo ho "imparato" ad usarlo e cucinarlo in diversi modi. Ieri sera ne ho fatto...